
Arredi e Complementi d’arredo Reflex a Roma
Un arredo che sprigiona la perfetta sintesi tra tradizione e innovazione, maestria artigianale, processi tecnologici all’avanguardia, ricercatezza e design, e sempre alla ricerca di soluzioni uniche e sorprendenti. Sono questi i tratti distintivi di Reflex, nota azienda trevigiana che ha saputo coniugare l’arte tradizionale di famiglia nell’ambito della lavorazione del vetro con il concetto di vetreria industriale, mantenendo nelle forme e nei colori dei suoi prodotti l’eredità dell’artigianato veneziano.
Reflex: arredi e complementi d’arredo tra tradizione e innovazione
Sono proprio la linea ed il colore a definire il carattere del design di Reflex, dando vita ad uno stile moderno che dialoga con un lifestyle sofisticato, capace di catturare le forme classiche di memoria veneziana ed introducendo interpretazioni sempre attuali.
Da questa commistione di elementi nasce infatti un prodotto unico nel suo genere, dove la linearità e l’essenzialità del cristallo industriale viene associato a materiali di qualità, raccontando una forte artigianalità Made in Italy e una spiccata sensibilità per il design contemporaneo.
La sartorialità si ritrova all’interno di ogni creazione Reflex: ogni oggetto è realizzato seguendo le specifiche richieste e le necessità del committente e la scelta fra le numerose proposte rende il prodotto personalizzabile al 100%. La collaborazione del brand con famosi designer porta poi alla realizzazione di collezioni esclusive, come quella realizzata con il team di designer Pininfarina.
Sostenibilità: materiali, finiture e colori degli arredi Reflex
Un altro punto di forza del brand è l’attenzione all’ambiente, che guida Reflex nelle scelte che riguardano la produzione su larga scala, al fine di minimizzare l’impatto ambientale.
Reflex utilizza infatti per i propri arredi e complementi d’arredo materiali completamente riciclabili, come vetro, acciaio e legno. Le stesse finiture vengono realizzate con oli naturali e vernici ad acqua completamente eco-compatibili ed anallergiche. Ciò offre anche sotto il punto di vista estetico inediti risultati: la verniciatura ad acqua delle lastre di vetro garantisce ad esempio un look raffinato, dall’effetto setoso e resistente al tempo.
Reflex: arredi e complementi d’arredo altamente tecnologici
Per quanto riguarda il vetro, in collaborazione con Enel ed Enea Reflex ha studiato nuovi sistemi per rendere flessibile il vetro e sviluppare una nuova generazione di specchi ultrasottili destinati ai pannelli parabolici riflettenti, impiegati negli impianti del Solare Termodinamico.
Le tecnologie specifiche del vetro (quali taglio, molatura, fresatura, argentatura, curvatura) si uniscono poi all’altissimo livello di precisione tecnologica nella lavorazione dell’acciaio, impiegato per la realizzazione di meccanismi realizzati con nuove qualità di acciaio, in grado di offrire prestazioni più elevate.
Nel campo del legno Reflex attua una costante ricerca di materie prime certificate e di altissima qualità.
Reflex propone poi una vasta gamma di colori contemporanei, garantiti da uno strato di lacca all’acqua nel rispetto dell’ambiente. Il risultato è una palette capace di conferire agli oggetti d’arredo variazioni di colore sempre mutevoli.
È possibile anche personalizzare il piano dei tavoli con materiali innovativi come il carbonio: grazie ad uno speciale procedimento, si ottiene infatti un materiale dall’alto contenuto tecnologico e dall’aspetto innovativo.