
Franke, ecosotenibilità e rendimento energetico
Il tema dell’ecosostenibilità e del risparmio energetico è diventato negli ultimi anni sempre più importante per l’acquisto di un elettrodomestico; soprattutto in quelli destinati all’imprescindibile utilizzo quotidiano, come gli elettrodomestici per l’incasso in cucina.
In questo particolare settore #Franke si distingue per alcune caratteristiche tecniche applicate ai suoi apparecchi, alcune delle quali legate a tecnologie proprietarie ed esclusive.
In realtà l’azienda si distingue per una spiccata propenzione all’ecosostenibilità e al rendimento energetico dei suoi prodotti non solo in fase di funzionamento ma anche dal punto di vista dei processi produttivi e dello smaltimento a fine utilizzo.
Per quanto riguarda i lavelli, va segnalato che nel caso di quelli in acciaio inox tale materiale è riciclabile al 100%, ferme restando le note caratteristiche di assoluta igiene che questo materiale è in grado di offrire. Le stesse proprietà di assoluta compatibiità con il cibo le ritroviamo negli imitatissimi lavelli in Fragranite.
Nel comparto miscelatori abbiamo invece alcuni accorgimenti che portano l’utente a sprecare meno acqua: innanzi tutto per l’adozione di cartucce speciali per la miscelazione, poi grazie ad un comando a doppia fase che porta l’utente a dosare il getto in modo più intuitivo e corretto.
Il fiore all’occhiello del risparmio energetico Franke lo troviamo però in alcuni suoi forni di ultima generazione: grazie infatti all’esclusiva tecnologia Dinamic Cooking Technology (DCT), basata su speciali resistenze a filo che indirizzano il calore solo là dove serve, abbiamo una bassissima dispersione del calore con conseguente ottimale rendimento energetico. Per via di queste caratteristiche esclusive, sono gli unici del mercato a poter vantare la classe di rendimento energetico A++. Inoltre dispongono di una opzione selezionabile che limita in qualunque caso il consumo a 1 Kw/h max nel caso si renda necessario azionare in contemporanea un altro elettrodomestico ad alto consumo.
Anche gli speciali bruciatori dei piani ad induzione Franke sono dotati di particolari resistenze che riducono al minimo le dispersioni di calore, garantendo potenze elevate con minor consumo di corrente.
Su tutte le cappe Franke, invece, a parte l’interattività di quelle “alto di gamma” con gli elettrodomestici della stessa serie per ottimizzarne il funzionamento, sono state adottate universalmente le luci a LED con un consumo ridotto del 90%.
I frigoriferi sono elettrodomestici il cui funzionamento è attivo 24 ore su 24; per questo motivo in questo elettrodomestico il fattore energetico è particolarmente sentito già da molti anni. I frigoriferi Franke, oltre ad essere costruiti con materiali ad alta riciclabilità e privi di sostanze come il CFC o l’HFC nel circuito refrigerante e nell’isolamento, vantano un consumo tra i 312 KW/anno e i 424 KW/anno, arrivando con alcuni modelli ad avere la classe di efficienza energetica A+++.
Per quanto riguarda le lavastoviglie, da segnalare la particolare tecnologia a sensori dei modelli proposti da Franke, capaci di rilevare il grado di sporco delle stoviglie, oltre alla loro quantità, per ottimizzare il ciclo di lavaggio e ridurre tempi e consumi.